XI° Premio alla Carriera ERF a Richard Galliano

EMILIA ROMAGNA FESTIVAL 2020
Sabato 1 agosto ore 18.30

XI° Premio alla Carriera ERF a Richard Galliano

Incontro tra musica e ricordi per celebrare i 50 anni di carriera di

RICHARD GALLIANO fisarmonica

Musiche di Galliano

Presentazione a cura di Massimo Mercelli

Sabato 1 agosto, alle ore 18.30, a Palazzo Fantini a Tredozio sarà consegnato l’XI° Premio alla Carriera ERF a Richard Galliano: un incontro tra musica e ricordi per celebrare i 50 anni di carriera di Richard Galliano, a presentarlo Massimo Mercelli.

Richard Galliano ha incantato i palcoscenici di tutto il mondo per cinquant’anni. Fisarmonicista, bandoneonista, compositore, Richard Galliano, musicista poliedrico, instancabile lavoratore sempre alla ricerca di nuove ispirazioni, riscrive instancabilmente la storia della fisarmonica.
Negli anni ’70 ha accompagnato i più grandi interpreti della canzone francese, Claude Nougaro, Barbara, Serge Reggiani, Charles Aznavour, Serge Gainsbourg per citarne alcuni.

Direttore d’orchestra di Claude Nougaro all’età di trent’anni, Richard Galliano non cesserà di abbellire il repertorio degli autori, fino a quando non deciderà in occasione del suo incontro decisivo con Astor Piazzolla, maestro indiscusso di Tango Nuevo, che scopre in lui l’urgente necessità di affermare la sua vera identità.

È così che ha inventato il concetto di New Musette, rivelando al mondo musicale l’immagine originale e audace di una fisarmonica rivitalizzata, tra musette di valzer, jazz e tango, blues e musica brasiliana.

Incontri ai vertici con Chet Baker, Charlie Haden, Ron Carter, Michel Portal e tanti altri confermano il suo eclettismo musicale.
È l’unico fisarmonicista che registra per la prestigiosa etichetta discografica tedesca Deutsche Grammophon.

 

Info: Emilia Romagna Festival – info@erfestival.org

Prenotazione consigliata presso la segreteria di Emilia Romagna Festival

XI° Premio alla Carriera ERF a Richard Galliano
Sabato 1 Agosto, ore 18.30

Ingresso
Intero: € 7
Ridotto (over 65 e fino a 25 anni): € 5
Bambini (0-10): gratuito