Premio alla Carriera Emilia Romagna Festival

XIII Premio alla Carriera ERF a Elena Bucci

 

 Sabato 6 agosto ore 19.00

La musica dell’anima

ELENA BUCCI voce recitante

DANIELE LASTA pianoforte

 

Sabato 6 agosto Palazzo Fantini ospiterà il XIII Premio alla Carriera ERF che quest’anno andrà ad Elena Bucci.

 

Elena Bucci è attrice, autrice, regista. Ad accompagnarla nel programma musicale della serata “La musica dell’anima”, ci sarà Daniele Lasta.

La premiazione avrà luogo sabato 6 agosto a Palazzo Fantini alle ore 19.00 e dalle ore 18.00, sarà possibile visitare il giardino del Palazzo e perdersi così fra le sfumature naturali d’Agosto che lo colorano.

  

Programma

FRYDERYK CHOPIN

Scherzo n. 1 in si minore op. 20
Ballata n. 4 in fa minore op. 52
Polacca-Fantasia in la bemolle maggiore op. 61

Testi tratti dalle lettere di Fryderyk Chopin e dalle opere di George Sand

 

Scarica qui il comunicato.

Per i biglietti:

Ingresso intero € 10 – Ridotto over 65 e fino a 25 anni € 7

Studenti fino a 25 anni € 5Gratuità fino a 10 anni

 

Biglietti acquistabili in prevendita su Vivaticket online (https://www.vivaticket.com/it/ticket/xiii-premio-alla-carriera-erf-a-elena-bucci/183624) e nei punti vendita.

 

Il giorno dello spettacolo i biglietti saranno acquistabili da un’ora prima dell’inizio del concerto, salvo l’esaurimento dei posti in prevendita.

 

 

Qui di seguito la Biografia degli Artisti

Elena Bucci è attrice, autrice, regista. Si forma con Leo de Berardinis, fonda e guida con Marco Sgrosso la compagnia Le Belle Bandiere.

 

Dirige e interpreta testi classici e contemporanei, scrive drammaturgie originali spesso in musica, crea progetti dove dialogano artisti di diverse discipline e riapre al pubblico spazi della memoria, luoghi d’arte e teatri. Fra i riconoscimenti: Premio Ubu per le interpretazioni di sue drammaturgie e regie, Premio Ubu per il lavoro con Claudio Morganti, Premio Duse, Premio Hystrio – ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali, Premio Hystrio Altre Muse, Premio ETI Olimpici del Teatro, Premio Viviani. Collabora con artisti, musicisti, scrittori, danzatori, studiosi. Lavora per il cinema d’autore e scrive e interpreta testi per radio e televisione. Ha collaborazioni artistiche continuative con teatri nazionali, festival, compagnie, teatri di tradizione e innovazione, in Italia e all’estero. Si occupa di alta formazione presso università e accademie e ha pubblicato su volumi e riviste.

 

Daniele Lasta nasce a Rovereto nel 1999. Inizia tredicenne gli studi pianistici presso la scuola musicale “R. Zandonai” di Rovereto frequentando il percorso pre-accademico.

Ha frequentato diverse Masterclass e corsi di perfezionamento con rinomati Maestri come Benedetto Lupo, e il “trio di Parma” a Fiesole. Ottiene il diploma ABRSM in Music Performance Piano. Frequenta per due anni il corso pluriennale presso l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri con Maestro” di Imola, allievo di M° Leonid Margarius. Tuttora vi studia nel corso di Laurea Triennale equipollente sotto la guida di M. Ingrid Fliter.

 

Vince e partecipa a numerosi concorsi come solista e camerista, quale il premio Rospigliosi, il premio Napolinova, il premio Salieri.

Riceve diverse borse di studio per l’impegno profuso negli studi pianistici. Collabora con associazioni come “associazione Dino Ciani”, “associazione Mozart Italia”, “circolo Volta Milano”, “fondazione arena di Verona”, suona in sale come il “Teatro filarmonico” di Verona, “teatro dell’osservanza” Imola, teatro Zandonai, Filarmonica di Trento, “Sala Mozart” di Verona, Teatro Volta di Milano. Si esibisce come solista e camerista. Con l’orchestra ha eseguito i concerti di Chopin n. 2, Beethoven n. 3 e 5 e Rachmaninov n. 2. collabora con una rinomata casa discografica online con la quale ha registrato tutti gli studi di Chopin.

 

Per maggiori informazioni contattare direttamente Emilia Romagna Festival: 0542 25747