Naturalmente Imola 2016
Naturalmente Imola – Orti e Giardini tra le mura
Sabato 4 Giugno – ore 15.30
Cinque Grandi Giardini Italiani i fiori all’occhiello della IV edizione di “Naturalmente Imola: orti e giardini tra le mura“, che si svolgerà dal 1 maggio all’11 giugno con “diversi appuntamenti in città e dintorni”.
Villa San Lazzaro, Villa La Babina, Giardino di Palazzo di Varignana e Palazzo Fantini (4 Giugno ore 15.30), apriranno le porte al pubblico per far conoscere le suggestioni dei propri luoghi.
L’evento dedicato al verde e alla natura si articola in visite guidate a spazi e giardini, orti e corti di interesse naturalistico, storico e paesaggistico. Particolare attenzione sarà dedicata quest’anno al tema della biodiversità e quindi a tutte le forme di vita e ai differenti habitat, premessa per uno sviluppo sano e naturale di tutti gli esseri viventi e di tutti gli ecosistemi.
Dopo la scoperta delle piante e dei fiori, i partecipanti saranno intrattenuti da un momento musicale offerto dall’Accademia internazionale “Incontri col maestro” o dalla Nuova scuola di musica Vassura-Baroncini e, a seconda dei casi, un aperitivo degustazione di vini e salumi oppure una cena.
(fonte Grandi Giardini Italiani)
Qui di seguito troverete il programma relativo a Palazzo Fantini.
Sabato 4 Giugno – ore 15.30
Programma:
Visita guidata alla mostra “Omaggio a Piero – Uno sguardo pierfrancescano dai depositi della Pinacoteca di Faenza”.
Segue visita al giardino del Palazzo.
Momento musicale a cura della Nuova Scuola di Musica Vassura-Baroncini.
In fine aperitivo degustazione con vini e prodotti del territorio.
Costo partecipazione € 12
Info e prenotazioni 0542 55811 fino ad esaurimento posti.
Link Naturamente Imola