Emilia Romagna Concerti approda a Palazzo Fantini
EMILIA ROMAGNA CONCERTI
Domenica 31 Luglio ore 21:00
Ensemble “Junior” della Scuola Italiana d’Archi
Le Stagioni di Vivaldi
Domenica 31 Luglio alle ore 21.00, sempre nell’ambito della rassegna Musicambiente, si terrà un concerto realizzato a cura di Emilia Romagna Concerti.
Una vera novità per Palazzo Fantini, che come sempre in partnership con il Comune di Tredozio, riesce a realizzare quest’anno la prima collaborazione con questa nuova realtà, con l’auspicio che si possa ripete anche nei prossimi anni.
Il programma della serata, dal titolo Le Stagioni di Vivaldi, verrà eseguito dall’Ensemble “Junior” della Scuola Italiana d’Archi. Un appuntamento importantissimo per vedere all’opera i giovanissimi talenti della Scuola Italiana d’Archi, che per la prima volta porta in Romagna i suoi annuali corsi di perfezionamento musicale.
Ricordiamo che l’ingresso al concerto è gratuito.
EMILIA ROMAGNA CONCERTI
Nell’estate del 2006 è stata la prima organizzazione in Italia a realizzare una tournée dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Shanghai, grazie alla collaborazione della Regione Emilia Romagna Assessorato alle attività produttive, con concerti a Shanghai, Bologna, Ravenna, Cesenatico, Grado e Reggio Calabria.
Da quel momento Emilia Romagna Concerti è sempre stata molto attiva nei rapporti internazionali: nel 2008 a Roma insieme a RAI 1, ha realizzato il concerto commemorativo della strage delle Torri Gemelle di New York promuovendo una fattiva collaborazione tra i musicisti del Conservatorio di Santa Cecilia e il Conservatorio di Cleveland in Ohio sotto gli auspici della Presidenza del Consiglio. Sempre nel 2008 ERconcerti è stata incaricata dalla Curia Arcivescovile di Ravenna di organizzare un concerto in onore dei Vescovi Italiani e Ortodossi intervenuti a Ravenna per un importantissimo sinodo internazionale.
Nel 2009 ERConcerti ha curato la prima esecuzione a Toronto della “Petite Messe Solennelle” di Rossini nella versione originale con due pianoforti, su incarico dell’Istituto Italiano di Cultura a Toronto, e a Nancy (Francia) ha curato l’esecuzione delle Sonate a Quattro di Rossini, composte nel 1804 a Conventello di Ravenna, con la collaborazione dell’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo e della Provincia di Ravenna. Sempre nel 2009 ha organizzato per il secondo anno il concerto commemorativo della strage delle Torri Gemelle nella Basilica di Santa Maria degli Angeli a Roma (11 settembre) con il patrocinio del Comune di Roma.
Nel 2010, sulla scia delle grandi coproduzioni internazionali, ERConcerti ha realizzato “Il Barbiere di Siviglia” di Rossini al Festival Al Bustan di Beirut, una produzione dell’Opera di Roma in collaborazione con l’Ambasciata D’Italia, Istituto Italiano di Cultura a Beirut, Ministero della Difesa e Comando Militare Unifil di Naqura. Lo stesso anno, su invito dell’Istituto Italiano di Cultura di Singapore, ha gestito il concerto e la masterclass presso il Conservatorio di Musica di Singapore, in collaborazione con alcuni allievi di canto del Teatro Comunale di Bologna, con la partecipazione di Jose Carreras.
Nel 2011 ha realizzato a Joensuu, in Finlandia, Capitale Europea della Cultura, un concerto sinfonico con Uto Ughi, e il 17 marzo a Ravenna, per le celebrazioni Nazionali dell’Unità d’Italia, il Concerto celebrativo in collaborazione con la Prefettura di Ravenna. Infine in ottobre, su incarico del Municipio di Taipei per il proprio centenario, ha portato in quella città “Aida” di Verdi nell’allestimento dell’Opera di Roma.
Dal 2012 l’attività di ERConcerti si è concentrata su Ravenna e in Emilia Romagna con una nuovissima e innovativa attività di laboratori musicali e di liuteria portati all’interno delle scuole, dalle materne alle superiori.
A partire dagli anni 2015,2016 e 2017, grazie a nuove convenzioni con il Comune di Ravenna, la Regione Emilia Romagna, il Mibact e il Mae, Emilia Romagna Concerti ha sviluppato la propria attività nell’arco di 12 mesi l’anno sia a Ravenna, che a Forlì, Cesena, Bologna, Cervia, Bagnacavallo, Cotignola, Lido di Classe in Emilia Romagna, in tutta Italia e soprattutto all’estero.
Per maggiori informazioni scrivere a info@palazzofantini.net